Equitazione Sperimentale - Alessandro Viberti - Sito Personale - 2025

Vai ai contenuti

EquiLab

Sviluppo di Tecniche ed Evoluzione

Come noto è in continua evoluzione e con velocità esponenziale lo sviluppo tecnologico e l’applicazione di nuova strumentazione nell’ambito dello sport. Già da anni esistono apparecchiature, che nel tempo si sono perfezionate e semplificate per monitorare i parametri atletico-sportivi più importanti quali: entità dello sforzo, andamento frequenza cardiaca, consumo di ossigeno. Nel campo equestre tali applicazioni tecnologiche trovano svariate difficoltà operative in particolare per la specifica taratura che la presenza del cavallo impone. In particolare ho ritenuto interessante ed utile allo sviluppo di diversi settori applicativi individuare uno strumento e relativo metodo d’impiego in grado di monitorare con adeguata precisione l’itinerario osservato da un binomio, i dislivelli percorsi e la velocità osservata nei diversi tratti del percorso. Tale studio è finalizzato ad accertare l’attendibilità di una strumentazione GPS portatile ed a proporne, sulla base dell’esperienza diretta, alcuni campi applicativi nelle diverse specialità equestri.


Anno 2005

G.P.S. impiego nell'equitazione e prime sperimentazioni in gare nazionali di completo.
Anno 2006

Percorso virtuale su monitor di gare Nazionali ed Internazionali di Completo.
Anno 2007

Sperimentazione - Progettazione e Realizzazione di un circuito elettronico, che misura la forza applicata sulla bocca del cavallo in telemetria.
Pubblicato a settembre sulla rivista "il Mio Cavallo" a pagina 54. Pubblicato nel 2009 sulla rivista "Equimarket" di marzo.


Non deve essere il cavallo ad adattarsi al   
cavaliere. Ma il cavaliere al cavallo.


" Capitano Federico Caprilli "

Galleria prototipi sperimentazione
 
AVVISO IMPORTANTE

🚨 RISPETTA LE REGOLE DEL TUO PAESE 🚨
L'accesso e l'utilizzo dei contenuti di questo sito devono avvenire nel rispetto delle leggi vigenti nel tuo Paese. Qualsiasi violazione delle normative locali è sotto la tua esclusiva responsabilità.
📌 DIRITTI DI PROPRIETÀ
Tutti i software, applicazioni, video, foto, disegni, schemi, loghi e qualsiasi altro materiale presente su questo sito appartengono ad Alessandro Viberti e ai legittimi proprietari.
📖 FINALITÀ DEL CONTENUTO
Testi, descrizioni, blog, chat, chatbot AI, link, suoni, musica, immagini, video e ogni altro elemento pubblicato su questo sito sono utilizzati esclusivamente per scopi descrittivi, sperimentali, informativi e didattici.
⚠️ USO IMPROPRIO NON CONSENTITO
È vietato copiare, riprodurre, modificare, distribuire o utilizzare i contenuti del sito senza autorizzazione. Ogni abuso verrà perseguito secondo la legge.
🔒 PROTEZIONE DEI CONTENUTI
Il sito utilizza misure di protezione per salvaguardare la proprietà intellettuale e prevenire utilizzi non autorizzati.
Grazie per il rispetto delle regole! ✅
© Alessandro Viberti dal 2007 al 2025
Torna ai contenuti